Avere piante rampicanti è una decisione che i proprietari di un giardino prendono per svariati motivi, tra cui preservare la propria intimità dalle abitazioni vicine, ma anche per godere di un giardino più fresco durante la calura estiva. Le piante rampicanti sono inoltre gradevoli alla vista, conferendo un tocco di raffinatezza verticale.
Esiste una grande varietà di queste tipologie di piante e spesso si è indecisi su quali selezionare per integrarle nel proprio giardino. In questo articolo ne presenteremo 7, che sono belle e arricchiscono il giardino, e tra queste una è particolarmente robusta, poiché si adatta a qualsiasi condizione climatica, ma ne parleremo più avanti.
Le 7 piante rampicanti ideali per personalizzare il giardino
Come menzionato in precedenza, ci sono diverse tipologie di piante rampicanti che si possono scegliere per abbellire il proprio giardino, ma alcune sono davvero speciali per bellezza e resistenza. Una di queste è il glicine, che è tra le più diffuse, poiché conferisce al giardino eleganza grazie alla forma dei suoi fiori e alle loro tonalità.
Si può optare anche per la Clematide, una pianta che fiorisce in diversi momenti dell’anno, mantenendo così il giardino colorato a lungo con i suoi fiori di varie sfumature, inoltre cresce bene sui recinti, quindi molto adatta al giardino, è sufficiente coltivarla in una zona parzialmente ombreggiata.
Altre piante che valorizzano il tuo giardino
Quando si parla di stile e raffinatezza nelle piante rampicanti non può certo mancare la rosa rampicante, una pianta dai fiori simbolo di amore e passione che non può assolutamente mancare in giardino, ma che va curata in modo ottimale per consentirle di avere una fioritura rigogliosa. La pianta più resistente che ci sia? Ebbene:
- L’Edera
Questa è la pianta rampicante più resistente per antonomasia, poiché si adatta a ogni tipo di clima ed è molto semplice da curare con le sue foglie sempre verdi. Chi sceglie le rampicanti include sempre l’edera nel proprio giardino, proprio perché è perfetta per preservare la privacy crescendo in ampiezza e in altezza.
Passiflora, Buogainvillea e Gelsomino sono le altre piante che si possono scegliere per dare carattere al tuo spazio esterno, ognuna per qualità uniche. La Passiflora si distingue dalle altre per il suo aspetto esotico ed è anche benefica, mentre la Bougainvillea si adatta a giardini con clima mite. Infine il Gelsomino viene scelto soprattutto da chi apprezza i profumi intensi, proprio perché questa pianta inebria il giardino con il suo aroma inconfondibile che aggiunge un tocco speciale a tutto l’ambiente.