Attenzione alle piante acidofile: ecco il terreno ideale per farle fiorire

Le piante che scegliamo di coltivare sono diverse e ciò è noto, difatti esistono piante che si adeguano a ogni tipo di suolo e altre che necessitano di un suolo ideale per poter sbocciare e mostrare la loro bellezza. E’ questo il caso delle piante acidofile.

Le piante acidofile sono molto stimate per la bellezza dei loro fiori, ma non si deve scordare che la loro origine è quella di crescere in aree dove i suoli sono piuttosto acidi, quindi chi decide di coltivarle deve considerare questo aspetto e scegliere il suolo adatto per consentirle di crescere sane e fiorire al meglio.

Come deve essere il suolo per coltivare le piante acidofile

Quando si decide di coltivare piante acidofile come ortensie, gardenie e gelsomino, solo per menzionarne alcune, bisogna tener presente le loro necessità relative al suolo, che deve essere composto da un pH inferiore a 6,5, perfetto per permettere alle suddette piante di poter assorbire i nutrienti di cui necessitano.

Se il suolo che si ha nel giardino o nel vaso non raggiunge in modo naturale questo livello di pH allora è necessario renderlo tale con concimi specifici. Inoltre sempre il suolo per le piante acidofile deve essere sempre ben drenato, poiché eventuali ristagni d’acqua sono un danno per le piante che possono vedere le loro radici disseccarsi.

Come preparare il suolo per le piante acidofile

Ovviamente non si può capire il pH del suolo a occhio nudo, quindi occorre usare un kit apposito per rilevare la sua acidità e di conseguenza agire se c’è bisogno. Come agire? Usando dei compost come la torba acida insieme a foglie e cortecce, così da creare un suolo come le zone originarie di queste piante. Inoltre è importante che:

  • Si crei un drenaggio ideale

Il drenaggio come detto in precedenza, è essenziale per evitare che si vadano a formare ristagni d’acqua. Insomma se si vogliono coltivare piante acidofile e mantenerle in tutto il loro splendore, il suolo dove devono essere piantate svolge un ruolo essenziale per la loro crescita e per la salute, altrimenti è inutile anche solo pensare di coltivarle.

In conclusione, le piante acidofile sono amate da tutti per la loro bellezza e per la fioritura lussureggiante che sanno donare, ma per fare in modo che tutto questo avvenga bisogna dedicare a loro delle cure molto particolari e tra queste la scelta del suolo è la più importante. Queste piante hanno bisogno di un suolo con pH acido e se di natura non lo abbiamo, dobbiamo fare di tutto per farlo diventare rispettando le necessità di tali piante.

Lascia un commento