Piante aromatiche in balcone: ecco come coltivarle tutto l’anno

Le erbe aromatiche sono essenziali in una dispensa ben assortita e capace di offrire ogni tipo di profumo; spesso sono anche specie vegetali che possiamo coltivare direttamente sul nostro terrazzo, in particolare quelle durature che si possono curare e coltivare facilmente durante tutto l’anno.

Il clima italiano, tipicamente dalle caratteristiche temperate ed equilibrate, è infatti perfetto per la coltivazione senza grandi difficoltà di molte piante note per essere considerate aromatiche durature, che possono essere molto utili in cucina, e allo stesso tempo possono assicurarci una scorta di ingredienti da usare per i nostri piatti.

Piante utili

Con l’espressione piante aromatiche si intendono tutte quelle specie di vegetali che hanno una caratteristica di lunga durata in termini di vita effettiva; spesso il termine è applicato frequentemente per tutte le tipologie di piante che hanno un ciclo di crescita e di vita superiore ai 2 anni, ma anche tutte quelle che non subiscono un periodo di fioritura e perdita di foglie durante l’inverno.

Sono svariate, tutte considerate coltivabili sul balcone seguendo alcuni specifici ma anche generali accorgimenti, legati alla loro collocazione in un luogo soleggiato, provvedendo ad irrigarle con la giusta frequenza ed altri tipi di cure che sono comunque in ogni caso alla portata di tutti, anche per i meno esperti di un contesto “verde”.

Consigli per le piante aromatiche perenni

Tra le varietà più apprezzate tra le piante aromatiche ci sono il rosmarino, l’origano, il mirto, la salvia, la maggiorana ed il timo; a queste possono essere aggiunte potenzialmente come semi perenni anche la menta ed il basilico che però hanno di solito una “vita” più breve ma che possono essere comunque mantenute in vita durante tutto l’anno.

  • Il periodo migliore per la semina rimane la primavera o perlomeno la fine dell’inverno
  • Usare il terriccio universale va bene, meglio ancora se leggermente fertilizzato con compost o stallatico, e miscelato a circa 1/4 di sabbia o altro materiale drenante
  • Dopo un anno la pianta necessita di una potatura, di qualsiasi tipo, rimuovendo le parti secche ed inutili

È consigliabile usare vasi abbastanza grandi, dalla forma cilindrica, possibilmente in terracotta così da essere più stabili e capaci di rilasciare temperature elevate, ma anche quelli in plastica possono andar bene. Se vogliamo seminare, meglio “arieggiare” il terriccio con il compost e seppellire i semi a pochi cm di profondità.

È meglio scegliere una zona sempre ben ventilata ma non sotto le correnti, predisposta allo stesso tempo a ricevere almeno 4-5 ore di sole al giorno, anche d’inverno così da poter realmente essere in grado di alimentarsi. Le piante aromatiche hanno bisogno di irrigazioni differenti, ma mai eccessive; in estate il terriccio non deve essere totalmente asciutto ma leggermente umido, non bagnare mai le foglie!

Lascia un commento