4 vitamine sottovalutate che migliorano memoria e concentrazione

A prescindere dal periodo o dal momento storico, il nostro corpo ha sempre bisogno di potere stare in forma e sentirsi al meglio, e quale cosa migliore esiste se non quella delle vitamine. Aggiunte ad una dieta equilibrata ed uno stile perfetto non fanno altro che poterci aiutare a stare sempre meglio.

Ci sono poi diverse tipologie da prendere e che possono essere anche assunte e cicli, come ad esempio quelle destinate alla memoria e alla concentrazione che sono davvero utili a prescindere da chi le assume. Ma entriamo nel merito e scopriamo quale sono e come possiano usarle per fare in modo che funzionino.

Vitamine per la memoria: quale sono

Vitamina C: è di fatto una delle vitamine più popolari in assoluto quella che serve sempre avere a portata di mano, ebbene la vitamina C non fa altro che aiutare per lo sviluppo dei neurotrasmettitori che poi non sono altro che le sostanze chimiche che permettono ai neuroni del cervello di potere comunicare. E’ potente e protegge anche il cervello.

Vitamina D: è perfetta per lo sviluppo cognitivo, è la cosa che si da in genere alle donne in gravidanza e che permette loro di promuovere quello che è il cervello del bambino. Si consiglia di assumerlo in ogni fase della crescita e della gravidanza e anche dopo fare in modo che il bambino la possa ricevere.

E ancora

Vitamina B: al suo interno sono comprese davvero tante vitamine che sono da sempre alleate per l’umore e la memoria. Gli esperti sottolineano che aiutano anche a prevenire quello che è il declino celebrale e quindi la demenza e anche il possibile sviluppo del morbo di Alzheimer. Insomma cose importamti.

  • Vitamine
  • memoria
  • concentrazione

Poi ci sono anche le vitamine che arrivano dagli alimenti e quindi: avocado, limone, banana, carne, pesce, uova, latte, mandorle, cereali e cosi via. Tutti alimenti che si possono sempre inserire nella nostra quotidianità e che servono per potere stare sempre attivi e avere dei benefici per il nostro cervello.

Sicuramente non si devono mai smettere di prendere anche se il consiglio è quello di cercare di fare sempre dei cicli e poi interrompere per un periodo e tornare a farlo dopo il periodo di stacco. E’ qualcosa che va sempre fatto nel modo giusto e ancora meglio se sotto consiglio del medico, anche perchè in alcuni casi anche a livello di sistema immunitario è una cosa che va sempre bene tenere da parte.

Lascia un commento