Attenzione a questi alimenti: ecco perché possono aumentare la glicemia

Attenzionare i livelli di glicemia, è importante per avere contezza della propria salute. La glicemia in generale viene considerata un indice di salute del nostro organismo, ma in cosa consiste la glicemia? La glicemia è il livello di glucosio, sito nel sangue. È un valore che ci dà informazioni riguardo la salute di alcuni organi, come per esempio il pancreas, ma non solo, è anche indice della funzione epatica e della funzione muscolare. Dunque occorre attenzionarla particolarmente.

condizioni di iperglicemia, infatti sono associate a diabete di tipo I, di tipo II oppure più in generale a condizioni di insulino resistenza, sebbene queste condizioni non siano solamente imputabili all’alimentazione, esistono delle correlazioni tra un iperglicemia e un’alimentazione sbilanciata troppo ricca di zuccheri, nell’articolo di oggi vedremo quali alimenti evitare per scongiurare pericoli di iperglicemia.

Quali alimenti evitare se diabetico?

come vi ho detto prima, l’iperglicemia non è sempre legata ad un’alimentazione scorretta, basti pensare che nel caso di diabete di tipo I, l’iperglicemia è associata ad una malattia autoimmune, in cui il sistema immunitario attacca il pancreas, specialmente la porzione endocrina di questo, portando alla morte dei citotipi che secernono l’insulina, questa condizione porterà ad una giacenza di glucosio nel sangue.

nel caso quindi di diabete di tipo I bisognerà sicuramente evitare alimenti eccessivamente zuccherati e somministrare in questo caso insulina, in quanto l’insulina rappresenta un ormone che permette l’immagazzinamento di glucosio all’interno della cellula, in questo modo verrà captato dal sangue e introitato all’interno dei tessuti, nel caso di diabete II non ci sarà bisogno di somministrare insulina, tuttavia si dovrà avere una alimentazione controllare per evitare il peggioramento della malattia. Se siete avete una diagnosi di diabete, avete il dubbio di esserlo, non esitate a rivolgervi al vostro medico di fiducia immediatamente.

una persona sana, quali alimenti dovrebbe evitare?

persone sane, quindi senza diagnosi di diabete, per ridurre il rischio di sviluppare resistenza insulinica dovranno selezionare attentamente i propri alimenti, infatti oggi nei supermercati esistono troppi alimenti sbilanciati e pieni di zuccheri. Ciò che deve essere evitato infatti non sono i carboidrati, ma gli zuccheri, in quanto questi provocano un picco glicemico e successivamente a questo attacchi di fame, vediamo quali sono alimenti ricchi di zuccheri:

  • prodotti dolciari
  • farine raffinate
  • bevande zuccherate
  • cibo di fast-food

tutti questi alimenti hanno elevate percentuali di zuccheri oltreché di carboidrati, che come dicevo prima causano dei picchi glicemici, questi ultimi aumentano il rischio di sviluppare una resistenza insulinica, quindi nelle diete occorre, non bandire i carboidrati in primis, in quanto questi sono i metaboliti prediletti del nostro cervello, ma bandire gli zuccheri, ovvero alimenti ricchi di glucosio.
i carboidrati saranno sicuramente metabolizzati per formare glucosio

ma questo avviene gradualmente senza generare dei picchi glicemici, viceversa se si introita glucosio libero, si rischia che questo venga assorbito immediatamente, riversato poi nel sangue e causi condizioni, seppur transitorie di iperglicemia, che devono essere evitate, come sempre vi ricordo che qualora avvertiate sintomi legati ad una condizione di iperglicemia, rivolgetevi immediatamente a un vostro medico in quanto solo lui potrà indicarvi la strategia ideale per combattere questa condizione patologica.

Lascia un commento